DIGITAL BOARD

Finalmente arriva Digital Board: il nuovo PON FESR (Avviso n. 28966 del 06/09/2021 ) volto alla trasformazione digitale della scuola nella didattica e nell’organizzazione!!! Infatti l’obiettivo è la dotazione degli istituti scolastici di monitor digitali touch screen che sono “indispensabili per migliorare la qualità della didattica in classe e per utilizzare metodologie didattiche innovative e inclusive”. Per farlo le risorse messe in campo sono eccezionali (455 milioni di euro del fondo FESR REACT – EU) e per la prima volta tutte le scuole potranno partecipare verso una ripresa “verde, digitale e resiliente dell’economia”!

Digital-Board-Monitor-Touch-DigiQuadro

Questa è un’occasione straordinaria ed irripetibile per equipaggiare di nuovi Monitor Touch DigiQuadro 65″ o 75″ 4K le aule ancora sprovviste di lavagne interattive e per sostituire LIM o strumenti di proiezione obsoleti. DigiQuadro è difatti il Monitor touch completo, con altissima risoluzione (4K) e nitidezza, con le casse integrate, la connettività, il software di gestione e tutto quello che serve per “allargare” la lezione.

In breve tutti gli istituti del primo e del secondo ciclo (e anche i CPIA) possono presentare la loro candidatura entro la finestra prefissata dalle ore 12 del giorno 8 settembre 2021 alle ore 12:00 del 1° ottobre 2021.
Inoltre la candidatura è stata semplificata (bastano pochi minuti!) e la scuola ha accesso a un fondo, calcolato per il singolo istituto, per dotare almeno il 60% di tutte le classi di Monitor Touch interattivi (Avviso e Manuale Operativo PON Digital Board)!!!

Come si articola il PON Digital Board

Innanzitutto il PON Digital Board si articola in due moduli complementari.
Il primo modulo è denominato “Monitor digitali interattivi per la didattica” ed è la parte prominente di tutto l’avviso. Prevede l’acquisto di monitor touch con dimensione minima 65″ interattivi, con audio, connettiva’, penne e software di gestione. Caratteristiche ricomprese appunto nel Monitor Touch DigiQuadro. E’ possibile acquistare anche gli accessori a corredo del monitor come il PC OPS o il supporto su ruote.
Il secondo modulo, invece, è denominato “digitalizzazione amministrativa” per l’acquisto di attrezzature per postazioni degli uffici di segreteria (la fornitura può essere al massimo del 7% sul costo delle forniture).

Innanzitutto il PON Digital Board si articola in due moduli complementari.
Il primo modulo è denominato “Monitor digitali interattivi per la didattica” ed è la parte prominente di tutto l’avviso. Prevede l’acquisto di monitor touch con dimensione minima 65″ interattivi, con audio, connettiva’, penne e software di gestione. Caratteristiche ricomprese appunto nel Monitor Touch DigiQuadro. E’ possibile acquistare anche gli accessori a corredo del monitor come il PC OPS o il supporto su ruote.
Il secondo modulo, invece, è denominato “digitalizzazione amministrativa” per l’acquisto di attrezzature per postazioni degli uffici di segreteria (la fornitura può essere al massimo del 7% sul costo delle forniture).

Digital-Board-Monitor-Touch-PON

Come è stato detto in precedenza partecipare al PON Digital Board è estremamente semplice. Come indicato nel Manuale Operativo dell’Avviso la procedura di candidatura è standard con sezioni precompilate e non modificabili, è necessario inserire solo il CUP e la data previsionale di inizio e fine dell’intervento (la conclusione degli interventi indicata in avviso è fissata entro il 31 dicembre 2022).
La selezione delle candidature ammissibili è a “sportello” cioè segue l’ordine cronologico di presentazione. Ad ogni modo tutte le scuole che avranno presentato regolarmente la loro candidatura entro il termine di scadenza dell’Avviso possono essere finanziate con lo stanziamento disponibile.

condividi questo articolo