Simbolo del made in Italy come unico produttore e distributore dei suoi prodotti per l’insegnamento digitale in Italia. Design, funzionalità e convenienza a servizio e a misura dell’insegnante e della scuola italiana.

Tutti i prodotti realizzati vogliono eliminare le barriere per un utilizzo più largo possibile degli strumenti informatici da parte dei docenti, tenendo conto del loro normale livello di preparazione rispetto ai nativi digitali ai quali devono trasmettere contenuti. Tutti i prodotti sono pensati, progettati e prodotti in Italia da Eugeni Tecnologie, per una assoluta differenziazione da quelli provenienti dai mercati asiatici o da quelli supercostosi americani.
Quattro Linee di Prodotti

Eugeni Tecnologie è certificata ISO 9001:2015 da CSQ. Questa certificazione garantisce il rispetto di elevati standard qualitativi nella gestione aziendale, nello sviluppo di nuovi progetti, nella realizzazione dei prodotti e nella logistica.
Una stretta integrazione tra tutti i sistemi garantisce semplicità nella gestione e una completa e propria idea di classe digitale in linea con le più attuali direttive ministeriali.
Una collaudata rete commerciale garantisce assistenza e affidabilità al cliente finale che può essere raggiunto e servito capillarmente in tutto il territorio nazionale
Eugeni Tecnologie, da sempre e solo nel mercato delle tecnologie a servizio della didattica
Digitalizzare la scuola è possibile, solo se creiamo strumenti semplici, possibili da acquistare
La Nostra Storia

Realizziamo Opedia Lingue e il laboratorio Linguistico Mobile anche per IOS, e finalmente Apple in Italia dispone anche di una valida offerta per laboratori linguistici con i propri dispositivi IOS fino ad ora assente.
Nasce anche Il Loom “Biobot” orto Botanico mobile programmabile con Arduino, il suo successo fa soffrire la lenta produzione perchè è trasversalmente gradito nelle discipline di Scienze, Biologia e Coding, oggetto delle direttive ministeriali e dei finanziamenti.
DigiQuadro rinnova la gamma aggiungendo al 65 pollici un 75 pollici full HD o 4K e il PC OPS per DigiQuadro migliora costantemente le sue caratteristiche

Lo schermo DigiQuadro è leader in Italia come schermo interattivo, le vendite salgono esponenzialmente grazie alla gradevolezza del suo utilizzo, sempre più riconosciuto come strumento nativo per l’insegnamento in classe e rendendo l’idea del kit LIM un’ accozzaglia di apparecchiature separate e obsolete. L’essere partiti con l’esperienza di questa tecnologia già dal 2012 ci porta ad essere spediti nel continuo miglioramento tecnico e nella competitività rispetto alla concorrenza.
In concomitanza, nasce la prima versione di “Opedia Lingue” per device Android e Windows, si pone quindi come l’unica piattaforma e software linguistico nativo per dispositivi mobili con funzionamento locale in WiFi e a casa su cloud. Molte le innovazioni sul metodo di insegnamento che riscuotono un successo immediato. Lo proponiamo allestito su carrello mobile appositamente attrezzato su base “Plurio” e con modulo WiFi autonomo, l’insieme diventa subito l’icona del Laboratorio Linguistico Mobile. Quindi con il nostro Laboratorio Linguistico Mobile con Opedia Lingue insieme al Laboratorio Linguistico “Teachnet Integra” disponiamo della gamma più esclusiva di laboratori per insegnamento delle lingue al massimo della efficacia e delle esigenze.

In previsione dell’imminente partenza dei finanziamenti si creano altri prodotti della gamma arredo Loom: il banco “Spicchio” e la colonnina “Unica T12” a completare l’offerta per aule 2.0 e 3.0
L’esplosione delle vendite ci porta a proseguire la ricerca, soprattutto sulla possibile realizzazione una sezione di Opedia dedicata alle lingue in laboratorio e su cloud, con la visione di un futuro senza più cavi ma anche senza più un luogo fisico assegnato ad un laboratorio di lingue. Ma non trascuriamo il Laboratorio Teachnet, ancora considerato il Top come laboratorio linguistico tradizionale su aula cablata e lo aggiorniamo con la versione “Integra” offrendo una configurazione a blocchi modulare, completa di PC e gestione elettronica tutto integrato nell’apposito arredo, con la completa pulizia di cavi e collegamenti per un aspetto ordinato ed efficiente.

Nonostante i finanziamenti alle scuole tardano ad arrivare, vengono intensificati gli investimenti sulla piattaforma Opedia che diviene l’unica così completa, facile da usare e che è in grado di eseguire tutte le funzioni di interazione con almeno 30 tablet in aula anche con collegamento ad internet limitato o assente. La gamma DigiQuadro, nonostante il costo notevolmente superiore ad un Kit LIM comincia ad essere apprezzata, Due i modelli, 55 e 65 pollici, si crea anche un PC con interfaccia Ops che insieme al carrello mobile, semplifica ulteriormente il suo utilizzo rispetto ad una LIM.

L’arrivo dei concetti 2.0 e 3.0 ci trova già pronti con una gamma di prodotti completa e centrata ad esprimere al meglio e con semplicità questi concetti. Dagli arredi specifici alle applicazioni Cloud. Nasce la gamma di articoli tecnici “LOOM” con “Plurio” armadio carica tablet, “Tutelo” armadietto per kit LIM, “Priora” cattedra telematica per registro elettronico, nascono anche gli schermi interattivi “Digiquadro” destinati a surclassare le soluzioni con lavagna + proiettore e soprattutto viene messo a punto il progetto “Opedia”, già in sviluppo da due anni e diventato ora struttura portante di tutto il moderno concetto di insegnamento.

la volontà di espandersi ulteriormente ci porta all’acquisizione della produzione di attrezzature hardware “Teachnet” capostipite delle reti didattiche hardware e già presente sul mercato da molti anni. Investiamo ulteriormente per riprogettare interamente il prodotto utilizzando le più moderne tecnologie. Lo rendiamo quindi più affidabile e lo completiamo con numerose funzioni. Il prodotto ritrova così il suo successo iniziale e i dati di gradimento lo confermano come leader in Italia nel settore.

la ricerca di soluzioni integrate per l’insegnamento riceve sempre più consensi, e in questi anni nascono nuovi prodotti che vanno dagli arredi tecnologici per aule informatizzate fino a impianti hardware e software di gestione per aule linguistiche.

Il successo e la pressante richiesta per i prodotti e le soluzioni offerte porta l’azienda ad investire su una nuova sede, soprattutto con più spazi dedicati ad ambienti collaborativi per progettazione e ricerca. Viene costruita in due anni una struttura sviluppata su tre livelli dal design moderno per ambienti creativi, utilizzando prevalentemente materiali tradizionali come acciaio e legno, ma ricca di soluzioni estetico funzionali ed energetiche innovative.

L’azienda è presente in prima persona sul mercato estero con forniture dirette ai beneficiari con formula chiavi in mano, mentre su quello italiano con una rete di vendita formata da aziende fornitrici di attrezzature didattiche informatiche.

L’attività che richiedeva la profonda conoscenza di sistemi e tecnologie didattiche, alimenta la ricerca costante a soluzioni innovative e la loro relativa progettazione, nascono così le prime soluzioni integrate chiavi in mano.

Nasce come consulenza in progetti nel settore educativo per la loro realizzazione in paesi in via di sviluppo, nell’ambito di finanziamenti dalla Cooperazione Italiana, CEE o Banca Mondiale.
Il Nostro Team

Daniele Giarelli
Amministrazione
e Logistica

Lucia Medori
Commerciale

Andrea Silenzi
Assistenza
✉ assistenza@eugeni.it
☎ 0734.63.26.44
skype: teachnet1

Flavio Eugeni
Direzione
✉ f.eugeni@eugeni.it
☎ 0734.63.26.44
skype: flavio.eugeni

Andrea Eugeni
Ricerca e Sviluppo
Tecnologia e Didattica

Pierpaolo Eugeni
Ricerca e Sviluppo
Ergonomia e Design