Il Lab Hardware Teachnet è la rete linguistica composta da centraline elettroniche con apposito cablaggio che consentono la trasmissione continua del video e dell’audio senza ritardi per un laboratorio linguistico fisso affidabile e senza compromessi!

1) Centralina Master e centralina allievi (doppia/singola)
2) Trasmissione analogica con cablaggio dedicato
3) Trasmissione in tempo reale full motion
4) Funzioni scambio video multidirezionali e indipendenti dalla rete LAN
5) A PC allievi spenti invio contenuti audio visivi a tutti o a ognuno dei 6 gruppi prestabiliti e conversazione in cuffia tra Docente e allievi
6) Sistema integrato con Software Teachnet
7) Studio di layout dell’aula e suggerimenti nella realizzazione dell’impianto per progetto personalizzato
€ –
prezzo di listino (IVA Esc)
–
codice MEPA
Il Lab Hardware firmato Teachnet

Il Lab Hardware Teachnet è il laboratorio linguistico fisso con sistema Hardware per le aule multimediali cablate.
Teachnet significa altissime prestazioni nello scambio audio/video possibili solo con un cablaggio dedicato e funzionalità linguistiche tali per cui da decenni è la struttura portante di migliaia di laboratori linguistici!
Teachnet significa anche semplicità di utilizzo con attivazione delle funzioni immediata, intuitiva e a portata di mano. Il Laboratorio infatti è dotato di un secondo monitor per docente, che può essere anche touch screen, dedicato alla gestione di tutto il laboratorio e delle sue funzioni, dove sono visualizzati tutti gli schermi allievi e dove i comandi sono disposti in modo raccolto, dotati anche di commento automatico.
Punti chiave del Lab Hardware Teachnet

Il Lab Hardware Teachnet, oltre a tutte le funzioni di scambio audio/video comandi ecc. per lezioni di lingue, permette l’estensione della videoconferenza del Docente alle postazioni allievo. Consente l’invio hardware, tramite le centraline elettroniche, alla classe dei filmati (vero real time) da file sul PC docente, da DVD interno o da fonti esterne analogiche mediante convertitore esterno al PC.
E’ dotato di un potente file transfer collettivo per la distribuzione e la raccolta degli esercizi.
E’ possibile aprire e chiudere dalla cattedra gli applicativi degli allievi, con o senza compito..

Nei nuovi Laboratori Linguistici fissi Teachnet la qualità dell’audio è l’aspetto più curato.
La piacevolezza dell’ascolto è anche un modo per catturare l’interesse degli allievi alla pronuncia.
Il Lab Hardware Teachnet, con il suo impianto audio analogico, garantisce una banda passante 20-20.000 Hz e un rapporto segnale/disturbo migliore di 36 dB, un suono cristallino, una ricchezza di sfumature e un “effetto presenza” ineguagliabili, neanche paragonabili al migliore audio via software. La nuova cuffia per uso professionale, di derivazione «Call Center» non è mai stata così leggera robusta e confortevole pur migliorando l’isolamento dei padiglioni e la riduzione di rumore di fondo nel microfono.