Quali progetti realizzare con l’investimento del Piano scuola 4.0 – Azione 1 – Next generation class? Quali Ambienti Innovativi scegliere? Quali innovazioni organizzative, didattiche, curriculari e metodologiche saranno intraprese a seguito della trasformazione degli ambienti?
Queste sono solo alcune delle domande a cui devono rispondere le scuole per redigere il progetto del PNRR sulla piattaforma Futura (apertura 28/12/2022 – chiusura 28/02/2023). Un occasione unica per oltre 100.000 aule…
Di seguito alcuni progetti pronti per favorire l’apprendimento attivo e collaborativo e consolidare abilità cognitive e metacognitive, sociali ed emotive, pratiche e fisiche nei nuovi ambienti del Next Generation Class (Rif. Piano Scuola 4.0)
AULE INNOVATIVE E LINGUISTICHE
Coinvolgente attività per gruppi con gestione, controllo e verifica del…
STUDIONAIR PER IL PODCAST E LA WEB RADIO
Un vero laboratorio Podcast modulare su ruote, dove gli studenti…
PROGETTO LABORATORIO LINGUISTICO MOBILE
Software Linguistico per l’esercitazione in gruppo compatibile con qualsiasi dispositivo…
L’ambiente Stem con BioBot è uno spazio in cui focalizzarsi…
I monitor digitali interattivi touch screen “costituiscono oggi strumenti indispensabili…