PON Adeguamento spazi e aule

Adeguamento aule e spazi con il banco Spicchio

Riaprire le scuole con un efficace adeguamento aule a settembre in totale sicurezza e mantenendo il distanziamento fisico tra gli studenti?

Possibile, prevedendo una riorganizzazione degli spazi nelle aule e la fornitura di arredi scuola coerenti per una migliore utilizzazione di tutti gli ambienti scolastici (linee guida per la riapertura a settembre 2020 del MIUR)

Il banco trapezoidale Spicchio singolo e monoposto rappresenta una soluzione di arredo scolastico ottimale per l’adeguamento aule con questo nuovo layout dello spazio dentro e fuori dall’aula e un investimento strutturale per la scuola che permetterà forme di apprendimento nuove.

La mobilità e la versatilità all’interno degli spazi a disposizione della scuola, sono i suoi punti di forza (il banco Spicchio nasce infatti per per l’ambiente scolastico di apprendimento innovativo e classe capovolta).

La scuola, che purtroppo adesso ha l’esigenza di adeguare gli spazi con distanziamento tra gli alunni, può, grazie al banco Spicchio, contare su banchi singoli agili, robusti e di ridotto ingombro con cui arredare aule ma anche spazi disponibili nei corridoi, nelle mense, nelle palestre ecc.

Conclusosi questo periodo post emergenza Covid-19, i banchi Spicchio singoli apriranno la possibilità alle più svariate configurazioni: isole, farfalle, ferri di cavallo e saranno adeguati alle metodologie didattiche più innovative portando a termine il programma di modernizzazione degli ambienti didattici già avviato prima della pandemia.

Il PON Adeguamento Spazi e Aule (Avviso 13194 del 24 giugno 2020) che mette a disposizione 330 milioni di euro è l’occasione per gli enti locali (Comuni, Province, Enti Territoriali, Città Metropolitane) che hanno competenza sugli edifici scolastici, per dotare gli istituti di arredi e attrezzature scolastiche idonei a favorire il necessario distanziamento tra gli studenti ma anche per l’“Aumento della propensione dei giovani a permanere nei contesti formativi, attraverso il miglioramento della sicurezza e della fruibilità degli ambienti scolastici”.

Il Decreto Sostegni BIS luglio 2021 ha stanziato 6 milioni di euro per la nuova fornitura di banchi monoposto che possono essere acquistati direttamente dagli Istituti Scolastici (Inizio scuola, 50mila nuovi banchi per settembre: la metà in arrivo per il Lazio – Orizzonte Scuola Notizie)

Corredano il banco Spicchio i seguenti arredi: la sedia 3.0, il piano centro isola, la colonnina UnicaT12 e il carrello di ricarica Tablet e Notebook Crono, la cattedra Priora a Scomparsa

Estendono e completano l’adeguamento aule: il laboratorio linguistico mobile con il software linguistico Opedia lingue, BioBot parete mobile e orto per Coding e scienze, DigiQuadro il display multitouch con PC OPS i5, 4GB RAM, 120 GB SSD, Windows 10 PRO e supporto su ruote.

OrizzonteScuola.it parla del progetto Adeguamento Aule con banchi Spicchio. Di seguito l’articolo:

” I Banchi trapezoidali singoli “Spicchio”, alternativa a sedie con rotelle anti covid-19″

condividi questo articolo