Arredo 3.0
l'aula oggi cambia forma... è quella di domani.
Loom
Arredo 3.0 – Il banco trapezoidale singolo “Spicchio”
Il banco trapezoidale “Spicchio” è il protagonista del nuovo concetto di arredo 3.0 modulare per aule 3.0 e Atelier digitali. Ha una struttura leggera e maneggevole e grazie ai piedi sferici in plastica può essere spostato nell’aula con semplicità
Spicchio è studiato per formare gruppi di lavoro con dispositivi elettronici ed è dotato di una tasca per alloggiare l’alimentatore del Tablet o Notebook
Il nuovo banco scolastico trapezoidale “Spicchio” ha superato i severi test del laboratorio “Catas” accreditato per le verifiche di conformità ai requisiti necessari sulla sicurezza e stabilità specifica per banchi scolastici. Secondo le norme UNI EN 1729-2:2012+A1:2015
L’Isola “a Spicchi” per il lavoro di gruppo in aule 3.0 e Atelier digitali
La forma del banco 3.0 trapezoidale “Spicchio” permette la creazione della classica isola esagonale, o altre forme con più postazioni per il lavoro di gruppo
All’interno del vuoto creato dall’unione dei banchi in isole da 6 o più posti, è possibile inserire come optional la colonnina di ricarica “Unica T12” con dispositivo elettronico per la ricarica e alimentazione continua dei dispositivi studenti.
In alternativa alla colonnina è anche disponibile un piano a filo con propria struttura, utile per posizionare stampanti 3D o altri strumenti per il gruppo di lavoro.
_________________________________________________________________
Arredo 3.0 – La colonnina di alimentazione continua e ricarica per Tablet e Notebook
La colonnina di ricarica Unica T12 è indispensabile a completamento nell’arredo 3.0, in un’aula 3.0 o Atelier digitale, perché si può posizionare a piacere al centro o a lato di ogni gruppo di banchi modulari 3.0 e al suo interno si possono stivare comodamente ben 12 Tablet, ognuno fino a 12 pollici ed anche completi di custodia e tastiera. I Tablet appoggiano su un letto morbido anti scivolo e anti strappo attraverso delle feritoie in metacrilato trasparente. La disposizione ergonomica e le feritoie per il passaggio cavi, fanno si che i Tablet, sia stivati al sicuro che al lavoro sui banchi, possono sempre restare comodamente collegati al cavetto evitando la noia di collegarli ogni volta. Il cavo di alimentazione estraibile dalla base è lungo 5 metri per seguire il percorso congeniale fino alla presa di corrente dell’aula evitando zone di possibile intralcio.
Ma il cuore pulsante della colonnina di ricarica Unica T 12 è il nostro geniale alimentatore intelligente “AIR”, (Automatic Individual Regulation) dove ogni Tablet dispone di una presa USB, per fornire sempre e solo l’energia necessaria, mai di più e mai di meno a quella richiesta da ogni Tablet, sia per essere ricaricato rapidamente (fino a 2,5 amp) o se già carico, anche solo per compensare l’energia durante il funzionamento, e soprattutto per limitare l’alimentazione fino a zero qualora il dispositivo è a riposo e carico al 100%. Questo grazie ad un’elettronica che utilizza un microchip per ogni Tablet, analizzandone ogni secondo le reali esigenze e fornendo l’energia necessaria, indipendentemente dagli altri.
Su Unica T12 i Tablet possono restare sempre connessi senza per questo sollecitare le batterie, in tutta sicurezza, anche protetti da eventuale sovraccarico anomalo o corto circuito.