progetto-ambienti-apprendimento-innovativi-Coding-Steam

Laboratorio Linguistico Mobile, Coding, STEAM, MULTIMEDIALE

Questo ambiente di apprendimento innovativo permette di fornire alla scuola tutto quello che manca e di realizzare un progetto completo con laboratori didattici mobili con soli 20.000 euro, quindi un laboratorio di lingue mobile compreso di 24 Tablet e un orto botanico mobile per gli esperimenti di scienze e per le attività di coding con guida passo passo alla programmazione, il tutto all’interno di uno spazio flessibile e multimediale, dotato di arredi 3.0 e display interattivo mobile di ultima generazione.

“Le scienze (STEAM), l’Elettronica Educativa, il coding con Biobot e Arduino”

Biobot è l’orto botanico mobile programmabile con Arduino, che offre un campo di osservazione ampio attraverso lo studio del circuito di irrigazione integrato, programmabile con linguaggio a blocchi o Arduino, anche nelle rilevazioni dei sensori di umidità del terreno.

Su www.BioBot.it, a disposizione il Data Logger online per la rilevazione dei dati consultabile da ogni ragazzo da casa su Cloud.


Le Lingue “Mobili”

Il  Laboratorio Linguistico Mobile per Windows/IOS/Android con Opedia Lingue permette di riporre Tablet e cuffie microfoniche adeguate ai dispositivi in un carrello per la ricarica sicuro insieme all’Access Point integrato, per essere spostato anche in altre aule.

Il Software Audio Attivo Comparativo Opedia Lingue, è un software linguistico ad alte prestazioni per dispositivi mobili, come Tablet e/o Notebook o con tecnologie BYOD, con la compatibilità di qualsiasi sistema operativo Windows/IOS/Android che permette, durante le esercitazioni in classe, di registrare più gruppi audio contemporaneamente e di risentire le tracce audio di ogni singolo studente da Cloud nel proprio profilo personale insieme al materiale delle lezioni e molto altro.

DigiQuadro e Opedia

DigiQuadro è il Display Interattivo Multi Touch 65″ 4K, che rappresenta l’evoluzione della LIM per semplicità d’uso e di gestione, per creare lezioni multimediali in classe e per lo sviluppo didattico-progettuali di ogni materia. Grazie al PC OPS integrato dietro la cornice e al supporto mobile, DigiQuadro può essere spostato da un’aula all’altra senza nessun problema e alimentato (PC e Display) con una sola presa di corrente.

Opedia è il Software LIM per unificare, con un unico strumento, tutte le LIM dell’Istituto (anche quelle già presenti), per l’interazione LIM/Tablet in classe e per il Cloud dove possono essere caricati i Quiz, le lezioni, gli appunti presi in classe ecc.

L’Arredo 3.0

A supporto di questi strumenti, tutto l’arredo necessario e moderno relativo a questa tipologia di didattica innovativa che comprende: i banchi trapezoidali Spicchio che aiutano a formare configurazioni multiple di gruppi di lavoro, le colonnine di ricarica e stivaggio Unica T12, che devono essere mobili e assicurare alimentazione continua ai dispositivi degli studenti (anche durante l’uso) oltre che costituire un vano protettivo (con serratura), le sedie 3.0 in polipropilene ignifugo.





condividi questo articolo

(DSGA, Docente, Animatore Digitale, Rivenditore, ...)